Il rapporto ventennale tra Beppe Garella e Mario Sturani fu sicuramente determinante per la produzione di ceramiche.
I Garella infatti ebbero una tale stima di Sturani da affidargli la direzione artistica della ditta.
Nel 1950 Beppe va con lui in viaggio a Vallauris , città che ospita l’officina di ceramica di Pablo Picasso ed è da questa esperienza che nascono tutte le ceramiche “moderne “ di Sturani , oggi poco capite ma all’epoca molto significative, perché di rottura con il gusto classico.
Mario Sturani lavorerà al fianco di Beppe Garella fino all’anno della fine della produzione di ceramiche , il 1964 .